Videos

PINOCCHIO (cinema)

Pinocchio è un film del 2019 co-scritto, co-prodotto e diretto da Matteo Garrone. È ispirato al famoso romanzo per ragazzi (1881-1883) “Le avventure di Pinocchio, storia di un burattino” di Carlo Collodi. Nel 2020 ha vinto due David di Donatello (premio cinematografico italiano) come miglior trucco e migliori costumi.

BARILLA (pubblicità)

La Barilla è la più conosciuta azienda italiana produttrice di pasta di semola e sughi pronti.La Barilla è la più conosciuta azienda italiana produttrice di pasta di semola e sughi pronti.La Barilla è la più conosciuta azienda italiana produttrice di pasta di semola e sughi pronti. È ancora oggi di proprietà della famiglia italiana che l’ha fondata nel 1877. È presente in 100 paesi.

PERFETTI SCONOSCIUTI (cinema)

Pellicola italiana del 2016 diretto da Paolo Genovese. Un gruppo di amici di vecchia data a cena insieme decide di passare la serata condividendo messaggi e telefonate in arrivo sui loro cellulari. Durante la serata si scoprono segreti e bugie che mettono in difficoltà le diverse relazioni di amore ed amicizia. In questa clip Eva (Kasia Smutniak), una psicologa, ha appena scoperto che suo marito Rocco (Marco Giallini) ha iniziato ad andare in terapia nonostante il suo scetticismo.

FIAT (pubblicità)

Il marchio ha una lunga storia: è stato fondato l'11 luglio 1899 a Palazzo Bricherasio a Torino come casa produttrice di automobili, per poi sviluppare la propria attività in numerosi altri settori, dando vita a quello che sarebbe diventato il più importante gruppo finanziario e industriale privato italiano del XX secolo.

LASCIARSI UN GIORNO A ROMA (cinema)

Commedia sentimentale italiana del 2021 diretta da Edoardo Leo. Il cast comprende lo stesso Edoardo Leo (Tommaso), Claudia Gerini (Elena), Stefano Fresi (Umberto) e la spagnola Marta Nieto (Zoe). Affronta in maniera disincantata ed ironica le difficoltà legate alla crisi e alla fine di una storia di amore, che sia questa una convivenza oppure un matrimonio, con sullo sfondo la meravigliosa cornice della città di Roma. Nella prima clip Tommaso propone a Zoe un viaggio per risolvere i loro problemi di coppia. Nella seconda i due chattano dei loro problemi senza sapere in realtà di star parlando con il proprio compagno.

MUTTI (pubblicità)

Dal 2019 la Mutti, azienda produttrice di concentrato di pomodoro, polpa, passata e pelati, ha lanciato una serie di spot con una versione, riadattata nel testo di un celebre successo di Renato Rascel dal titolo “Ogni giorno in cucina c’è qualcuno che prova a fare lo chef” , cantata da Marco Guerzoni.

LA GRANDE BELLEZZA (cinema)

Pellicola italiana del 2013 di Paolo Sorrentino. Vincitore dell'Oscar al miglior film in lingua straniera nel 2014. Jep Gambardella (Toni Servillo), 65 anni, giornalista, critico e scrittore di un unico libro si muove tra gli eventi mondani di Roma, come il re dei mondani. Nella clip, dopo una festa scatenata, il gruppo di vecchi amici si ritrova a chiacchierare come sempre, ma Jep non riesce a trattenersi e ribatte alle bugie di Stefania (Galatea Ranzi), egocentrica scrittrice borghese di sinistra.

ME NE FREGO (musica)

Achille Lauro è il nome d' arte di Lauro De Marinis, cantautore e rapper italiano. Ha partecipato a varie edizioni di Sanremo, il festival più importante di musica italiana. Me ne frego è stata presentata a Sanremo 2020. Il nome d' arte Achille Lauro (che l'artista si è dato per l' associazione che molti facevano tra il suo nome e il cognome dell' armatore Achille Lauro) è tristemente noto agli italiani per il drammatico dirottamento della nave di nome Achille Lauro, avvenuto il 7 ottobre 1985.

Mille - Fedez, Achille Lauro, Orietta Berti

Collaborazione decisa dai tre artisti durante il Festival di Sanremo 2021. Orietta Berti, cantante italiana famosa dagli anni ‘60, torna in vetta alle classifiche insieme a Fedez, famoso rapper, e Achille Lauro, cantautore e rapper italiano, con il tormentone estivo Mille. La canzone è un twist che inneggia alla leggerezza. Fedez canta la prima strofa, così come il pre-ritornello ed il bridge con Achille Lauro. Orietta Berti, invece, racconta nel ritornello dell'incontro con il proprio compagno e quel problema risolto che però non risolve gli altri mille.

ZITTI E BUONI – MANESKIN (musica)

"Zitti e buoni" è la canzone che ha fatto conoscere i Maneskin al grande pubblico. Questo giovanissimo gruppo rock di Roma ha infatti vinto con questa canzone il Festival di Sanremo del 2021, il più importante festival di musica italiana. A seguito di questa importante vittoria i Maneskin hanno scalato le classifiche di tutto il mondo, diventando un gruppo di fama internazionale. Questa canzone parla del sentimento giovanile di anticonformismo e della voglia di raggiungere traguardi nella vita pur mantenendo la propria identità.